Gran Fondo Della Maremma – Citta’ di Follonica
14 Giugno 2020
ANNULLATA
4° Prova del Circuito Toscano di Cicloturismo ( scarica il regolamento )
Scarica il Volantino della Gran Fondo
Percorsi — Altimetria — Traccia
Planimetria Gran Fondo 125 Km —– Altimetria —— Traccia
Planimetria Medio Fondo 99 Km —– Altimetria —–Traccia
Planimetria Corto 55 Km —– Altimetria —– Traccia
Moduli di Iscrizione alla GF della Maremma
ISCRIZIONE ON LINE
INFORMAZIONI
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Free Bikers Pedale Follonichese, con il patrocinio e la
collaborazione del Comune di Follonica e della Provincia di Grosseto, organizza, per il giorno
14 Giugno 2020 la
27° Edizione della Gran Fondo della Maremma
6° Città di Follonica
Ritrovo e Partenza
Sarà possibile ritirare il foglio di via, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 di sabato 13 Giugno e dalle ore 07.30
fino alle ore 09.00 di domenica 14 Giugno, C/o la Pizzeria della Piscina Comunale Zona Impianti Sportivi Via Raffaello Sanzio.
Timbro \ lettura ottica e Partenza “alla francese” dalle ore 07.30 alle ore 09.00 di domenica 16 Giugno dal medesimo
posto. Ogni iscritto dovrà presentarsi alla timbratura \ lettura ottica con il proprio foglio di via \ frontalino e non incaricare altri per
l’adempimento preliminare.
Controlli e ristori
Lungo i tre percorsi saranno predisposti controlli ufficiali a timbro \ lettura ottica in corrispondenza dei punti di
ristoro situati in Loc. La Pesta, a Niccioleta, a Giuncarico, e ad Gavorrano,
oltre che alla Partenza e all’arrivo.
Saranno inoltre possibili controlli a sorpresa.
Sarà previsto un pasta party finale per tutti gli atleti.
Partecipazione
Sono ammessi alla partecipazione tutti i tesserati U.I.S.P. , F.C.I. o Enti di promozione sportiva
riconosciuti dal CONI in regola con il tesseramento dell’anno 2020 e Bike Card per chi prevista, oltre chè i cicloamatori e
cicloturisti stranieri in possesso di tessera della federazione d’appartenenza valida per l’anno in corso.
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio
comportamento durante e dopo la manifestazione, dichiara di essere in buone condizioni fisiche, di
essere in possesso della tessera da cicloamatore o cicloturista ( solo Percorso Corto ) oltre
ad aver letto ed accettato il presente regolamento.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere inviate alle Società organizzatrici su appositi moduli rilevabili dai siti internet di ciascuna Società . Le iscrizioni saranno accettate entro le 24 (ventiquattro) ore antecedenti la data di svolgimento della manifestazione (esempio il sabato alle 24,00 per la domenica) ed avranno un costo pari a € 15,00, le successive iscrizioni (domenica ) in loco avranno un costo pari a € 20,00 tutto ciò deve essere comunque esplicitamente dichiarato nel proprio regolamento particolare pubblicato sul sito internet della Società organizzatrice. Per quanto riguarda le Società richiedenti prova di Criterium Italiano devono attenersi alle regole della Lega Nazionale Ciclismo Uisp Nazionale che stabilisce la iscrizione in € 10,00 sempre.
Nel modulo di iscrizione, oltre ai dati anagrafici e tecnici di ogni partecipante, è obbligatorio inserire, negli spazi appositi, il numero della tessera personale del partecipante, il numero della Bike Card dove previsto, e il codice di affiliazione della Società e Ente appartenenza; il codice è rilevabile sulla tessera con caratteri alfanumerici (su tessere Uisp in alto a destra). Ricordiamo che ogni partecipante ha l’obbligo di avere con se la tessera dell’Ente di appartenenza in originale e mostrarla ai Commissari se viene richiesta.
Specifica delle tessere emesse dalla Uisp secondo l’ultimo regolamento tecnico emesso dalla Lega Ciclismo Nazionale
– CicloAmatore (che esige certificato medico per attività agonistica) non è solo chi partecipa a gare ma anche per tutti quei ciclisti granfondisti che intendano partecipare a manifestazioni non competitive (cosiddette “cicloturistiche”) con percorsi superiori ai 70km;
– CicloTurista (ossia chi ha un certificato medico per attività non agonistica) può partecipare soltanto a manifestazioni i cui percorsi definiti cicloturistici sulla base delle seguenti caratteristiche: distanza massima del percorso, km 70.